Problemi di visualizzazione? Stampa  
ID AXON13
Autore/iSilvia Palazzo
Data18-7-2015
TitoloDedica di Gelone di Siracusa a Delfi
Riassunto (massimo 650 caratteri spazi inclusi)

Nel santuario panellenico di Delfi, negli anni della Seconda Guerra Persiana, Gelone figlio di Dinomene, prima signore di Gela e poi di Siracusa, dedicò un tripode d'oro ad Apollo. L'offerta, collocata accanto all'ingresso del tempio, nel cuore del santuario, reca anche la 'firma' dell'artista, Bione, che dichiara di aver realizzato 'il tripode e la Nike'. Si ricostruisce poi, in base alle tracce rimaste sul basamento, la possibilità  che il tripode d'oro poggiasse su una colonna tortile, somigliando così anche in questo dettaglio all'altro celeberrimo tripode delfico offerto in quegli anni, quello per la vittoria dei Greci a Platea sui Persiani. Accanto al tripode di Gelone, sullo stesso basamento, si conserva la base di un altro tripode dedicato dal fratello di costui, Ierone figlio di Dinomene, signore di Gela fino  alla morte del fratello e poi signore di Siracusa. Non è possibile però stabilire se la base fosse stata pensata fin dall'inizio per reggere entrambe le offerte, o se solo il seguito Ierone abbia modificato il basamento perché accogliesse anche il suo tripode; di conseguenza la cronologia di ciascuna delle due offerte rimane incerta, così come l'esatta circostanza che determinò ciascuna delle due. Per quanto riguarda il tripode di Gelone, è possibile che esso sia stato collocato a Delfi per celebrare la vittoria nella battaglia di Imera (480 a.C.) sui Cartaginesi. Gelone potrebbe dunque aver inteso mostrare come 'parallela' -e di pari significato- la sua vittoria nella battaglia di Imera rispetto alla vittoria degli altri Greci nella battaglia di Platea, dedicando anch'egli nel santuario delfico. Il collegamento tra le vittorie, e il loro legame cronologico, può essere ricostruito alla luce del racconto di Erodoto, oltre che dalle odi di Pindaro dedicate a Ierone di Siracusa, e a due epigrammi attribuibili forse a Simonide. Il racconto della battaglia e delle sue fasi è invece presente in Diodoro.

Per il commento
vai alla rivista

Edizioni Ca' Foscari

SupportoPlinto; calcare grigio; 188 × 190 × 55-57 (plinto), Ø 175 (base) cm. Integro, danneggiato solo nell’angolo superiore destro, il che provoca una lacuna nel testo iscritto di lieve entità. Il plinto è sormontato da una base campaniforme, poggiante su un basamento costituito da due livelli di blocchi di calcare, ricomposto dopo il rinvenimento ma rimaneggiato già in antico.
CronologiaCa. 480/79 - 478/7 a.C.
Tipologia
  • Testo a: Dedica votiva privata.
  • Testo b: Epigrafe di artista, firma.
Ritrovamento
22-26 maggio 1894. La base iscritta fu rinvenuta durante gli scavi condotti da P. Perdrizet nell'area antistante la facciata del tempio di Apollo.
Grecia, Focide, Delfi, Santuario di Apollo, a N-E del tempio.

Luogo di conservazioneGrecia, Delfi, conservato in situ, nr. inv. 1615.
Scrittura
  • Struttura del testo: prosa epigrafica.
  • Tecnica di scrittura: incisa.
  • Colore alfabeto: 
    • Testo a: azzurro.
    • Testo b: rosso.
  • Alfabeto regionale: 
    • Testo a: delle apoikiai doriche in Sicilia.
    • Testo b: della Focide.
  • Lettere particolari: 
    • Testo a: gammagamma; deltadelta; thetatheta; pipi; koppakoppa scomparso dalle coniazioni già dal 485; rhorho; sigmasigma.
    • Testo b: gammagamma; deltadelta; rhorho; sigmasigma.
  • Misura lettere: 
    • Testo a: 4,7.
    • Testo b: 4.
  • Interlinea: 
    • Testo a: 3.
    • Testo b: 3,5. Tra i due testi, interlinea 6,7.
  • Particolarità paleografiche: 
    • Testo b: segno divisore tre punti (⁝).
  • Andamento: progressivo.
  • Lingua: 
    • Testo a: dorico di Sicilia, varietà di Selinunte.
    • Testo b: greco nord-occidentale, varietà di Focide.
Lemma

Homolle 1894, 179-180; Homolle 1897, 588-590 [Michel, Recueil nr. 1119; Pomtow 1907, 283; Syll.³ I nr. 34a; Marcadé, Signatures I nr. 9; Meiggs - Lewis, GHI nr. 28; Guarducci, Epigrafia greca II 134-136 e fig. 24; Lazzarini, Dediche nr. 138; I.dial. Sicile I nr. 93; LSAG² 265-266, 275 nr. 6 e tav. 16; Arena, Iscrizioni V nr. 66; Pouilloux, Choix nr. 43; Choix Delphes nr. 18].

Testo 
Testo a:

Γέλο̄ν ὁ Δεινομέν[εος]

ἀνέθε̄κε τὀπόλλο̄νι

συραϙόσιος

Testo b:

Τὸν ⁝ τρίποδα ⁝ καὶ τν ⁝ Νίκε̄ν ⁝ ἐργάσατο

Βίο̄ν ⁝ Διοδρο ⁝ υἰος ⁝ μιλσιος

Traduzione
Testo a:
Gelone figlio di Dinomene, il siracusano, dedicò ad Apollo.
Testo b:
Il tripode e la Nike li fece Bione, figlio di Diodoro, milesio.
Bibliografia

Arena, Iscrizioni V = Arena, R. (a cura di) (1998). Iscrizioni greche arcaiche di Sicilia e Magna Grecia, V. Iscrizioni di Taranto, Locri Epizefiri, Velia e Siracusa. Alessandria.

Arena, Iscrizioni V = Arena, R. (a cura di) (1998). Iscrizioni greche arcaiche di Sicilia e Magna Grecia, V. Iscrizioni di Taranto, Locri Epizefiri, Velia e Siracusa. Alessandria.

Choix Delphes = Jacquemin, A.; Mulliez, D.; Rougemont, G. (a cura di) (2012). Choix d'inscriptions de Delphes, traduites et commentées. Études épigraphiques 5. Athènes.

Choix Delphes = Jacquemin, A.; Mulliez, D.; Rougemont, G. (a cura di) (2012). Choix d'inscriptions de Delphes, traduites et commentées. Études épigraphiques 5. Athènes.

Guarducci, Epigrafia greca II = Guarducci, M. (a cura di) (1969). Epigrafia Greca II. Epigrafi di carattere pubblico. Roma.

Guarducci, Epigrafia greca II = Guarducci, M. (a cura di) (1969). Epigrafia Greca II. Epigrafi di carattere pubblico. Roma.

Hansen, CEG = Hansen, P.A. (ed.) (1983, 1989). Carmina epigraphica Graeca saeculorum VIII-V a.Chr.n. Berlin.

Hansen, CEG = Hansen, P.A. (ed.) (1983, 1989). Carmina epigraphica Graeca saeculorum VIII-V a.Chr.n. Berlin.

I.dial. Sicile I = Dubois, L. (1989). Inscriptions grecques dialeclales de Sicilie. Contribution à l’étude du vocabulaire grec colonial. Paris, Rome.

I.dial. Sicile I = Dubois, L. (1989). Inscriptions grecques dialeclales de Sicilie. Contribution à l’étude du vocabulaire grec colonial. Paris, Rome.

Lazzarini, Dediche = Lazzarini, M.L. (1976). «Le formule delle dediche votive nella Grecia arcaica». MemLinc, s. 8, 19(2), 47-354.

Lazzarini, Dediche = Lazzarini, M.L. (1976). «Le formule delle dediche votive nella Grecia arcaica». MemLinc, s. 8, 19(2), 47-354.

LSAG² = Jeffery, L.H. (ed.) (1961). The Local Scripts of Archaic Greece. A Study of the Origin of Greek Alphabet and its Development from the Eighth to the Fifth Centuries B.C. Oxford revised edition with a supplement by A.W. Johnston (Oxford 1990).

LSAG² = Jeffery, L.H. (ed.) (1961). The Local Scripts of Archaic Greece. A Study of the Origin of Greek Alphabet and its Development from the Eighth to the Fifth Centuries B.C. Oxford revised edition with a supplement by A.W. Johnston (Oxford 1990).

Marcadé, Signatures I = Marcadé, J. (a cura di) (1953). Recueil des signatures de sculpteurs grecs, I. Paris.

Marcadé, Signatures I = Marcadé, J. (a cura di) (1953). Recueil des signatures de sculpteurs grecs, I. Paris.

Meiggs - Lewis, GHI = Meiggs, R.; Lewis, D. (eds.) (1988). A Selection of Greek Historical Inscriptions to the End of the Fifth Century B.C. Oxford (revised edition).

Meiggs - Lewis, GHI = Meiggs, R.; Lewis, D. (eds.) (1988). A Selection of Greek Historical Inscriptions to the End of the Fifth Century B.C. Oxford (revised edition).

Michel, Recueil = Michel, C. (éd.) (1897-1900). Recueil d'inscriptions grecques. Brussels (https://archive.org/search.php?query=michel%20recueil%20d%27inscriptions%20grecques).

Michel, Recueil = Michel, C. (éd.) (1897-1900). Recueil d'inscriptions grecques. Brussels (https://archive.org/search.php?query=michel%20recueil%20d%27inscriptions%20grecques).

Pouilloux, Choix = Pouillox, J. (a cura di) (2003). Choix d'Inscriptions grecques, Textes, traductions et notes publiés sous la direction de J. Pouilloux, avec un supplément bibliographique par G. Rougemont et D. Rousset. Paris.

Pouilloux, Choix = Pouillox, J. (a cura di) (2003). Choix d'Inscriptions grecques, Textes, traductions et notes publiés sous la direction de J. Pouilloux, avec un supplément bibliographique par G. Rougemont et D. Rousset. Paris.

Syll.³ I = Dittenberger, W. (ed.) (1915-1924). Sylloge Inscriptionum Graecarum, Bd. I, 3. Ausg. Leipzig.

Syll.³ I = Dittenberger, W. (ed.) (1915-1924). Sylloge Inscriptionum Graecarum, Bd. I, 3. Ausg. Leipzig.

Adornato, G. (2006). «Monumenti per una vittoria. Agrigento e Siracusa tra alleanze e rivalità». Guerra e pace in Sicilia e nel Mediterraneo antico (VIII-III sec. a.C.). Arte, prassi e teoria della pace e della guerra. Pisa, 447-60.

Adornato, G. (2006). «Monumenti per una vittoria. Agrigento e Siracusa tra alleanze e rivalità». Guerra e pace in Sicilia e nel Mediterraneo antico (VIII-III sec. a.C.). Arte, prassi e teoria della pace e della guerra. Pisa, 447-60.

Amandry, P. (1987). «Trépieds de Delphes et du Péloponnèse». BCH, 111, 79-131.

Amandry, P. (1987). «Trépieds de Delphes et du Péloponnèse». BCH, 111, 79-131.

Bonanno, D. (a cura di) (2010). Ierone il dinomenide, Storia e rappresentazione (Suppl. a Kokalos 21). Pisa, Roma.

Bonanno, D. (a cura di) (2010). Ierone il dinomenide, Storia e rappresentazione (Suppl. a Kokalos 21). Pisa, Roma.

Cuniberti, G. (2011). «Le partecipazioni occidentali ai Giochi olimpici e il valore dell'hesychia tra intenti di pace e di conflitto». Hormos, n.s. 3, 274-286.

Cuniberti, G. (2011). «Le partecipazioni occidentali ai Giochi olimpici e il valore dell'hesychia tra intenti di pace e di conflitto». Hormos, n.s. 3, 274-286.

Guarducci, M. (1947). «Una dedica dei Pierii a Delfi». RivFil, 75, 244-51.

Guarducci, M. (1947). «Una dedica dei Pierii a Delfi». RivFil, 75, 244-51.

Harrell, S.E. (2006). «Synchronicity: the local and the panhellenic within Sicilian tyranny». Lewis, S. (ed.), Ancient Tyranny. Edinburgh, 119-34.

Harrell, S.E. (2006). «Synchronicity: the local and the panhellenic within Sicilian tyranny». Lewis, S. (ed.), Ancient Tyranny. Edinburgh, 119-34.

Homolle, T. (1894). «Nouvelles et correspondence». BCH, 18, 175-200.

Homolle, T. (1894). «Nouvelles et correspondence». BCH, 18, 175-200.

Homolle, T. (1897). «Ex-voto trouvés à Delphes, 2, Les trépieds de Gelon». BCH, 21, 588-90.

Homolle, T. (1897). «Ex-voto trouvés à Delphes, 2, Les trépieds de Gelon». BCH, 21, 588-90.

Krumeich, R. (1991). «Zu den golden Dreifüssen der Deinomeniden in Delphi». JdI, 106, 37-62.

Krumeich, R. (1991). «Zu den golden Dreifüssen der Deinomeniden in Delphi». JdI, 106, 37-62.

Kurke, L. (a cura di) (1999). Coins, Bodies, Games, and Gold. The Politics of Meaning in Archaic Greece. Princeton.

Kurke, L. (a cura di) (1999). Coins, Bodies, Games, and Gold. The Politics of Meaning in Archaic Greece. Princeton.

Palazzo, S. (2009). «Selinunte e gli altri 'invisibili' protagonisti della battaglia di Imera». Antonetti, C.; De Vido, S. (a cura di), Temi selinuntini. Pisa, 211-228.

Palazzo, S. (2009). «Selinunte e gli altri 'invisibili' protagonisti della battaglia di Imera». Antonetti, C.; De Vido, S. (a cura di), Temi selinuntini. Pisa, 211-228.

Pomtow, H. (1907). «Zum delphischen Wagenlenker». SBMünch, 241-329.

Pomtow, H. (1907). «Zum delphischen Wagenlenker». SBMünch, 241-329.

Privitera, S. (2003). «I Tripodi dei Dinomenidi e la decima dei Siracusani». ASAA, 81, 391-423.

Privitera, S. (2003). «I Tripodi dei Dinomenidi e la decima dei Siracusani». ASAA, 81, 391-423.

Webster, T.B.L. (1956). «Greek Archaeology and Literature (1951-1955)». Lustrum, 1, 87-120.

Webster, T.B.L. (1956). «Greek Archaeology and Literature (1951-1955)». Lustrum, 1, 87-120.
Collegamenti
x

Alcuni browser (in particolare Chrome e versioni molto recenti di Firefox) non rendono correttamente un gruppo di caratteri presenti nel testo di alcune iscrizioni, per lo più arcaiche. I caratteri che possono presentare il problema sono riportati nella sottostante tabella, in cui si può immediatamente verificare il comportamento del browser in uso. Nel caso sfavorevole, infatti, nella seconda riga al posto della lettera apparirà unl'icona sempre uguale a significare l'incapacità di rappresentarla:

Le soluzioni che vi proponiamo sono le seguenti:

  • impiegare un browser che non presenti il problema (suggeriamo ad esempio IExplorer 11 o successivi per Windows; Safari per Mac);
  • installare nel vostro computer il font Cardo di David Perry. A tale scopo è necessario:
    • scaricare il font Cardo da qui;
    • installarlo nel vostro computer;
    • spuntare la casella sottostante (la scelta sarà memorizzata per le sessioni successive).