Problemi di visualizzazione? Stampa  
ID AXON163
Autore/iAnnabella Oranges
Data16-9-2015
TitoloDedica votiva in ricordo di una battuta di pesca
Riassunto (massimo 650 caratteri spazi inclusi)

Risalente agli inizi del V secolo, l’epigrafe in esame offre un esempio di dedica votiva di carattere privato ad opera di AutandrosMys, due pescatori operanti nella baia di Eleusi. Riusciti a catturare un pesce spada (in greco, θρανíς), essi offrirono un altare in segno di ringraziamento al dio del mare, Poseidone. La dedica di un altare ad opera di AutandrosMys rappresenta un evento insolito, dal momento che i pescatori erano usi consacrare alle divinità protettrici della pesca altri tipi di offerte (parte del pescato, pezzi di imbarcazioni, parte degli attrezzi da lavoro). L’analisi delle tradizioni mitiche legate a Poseidone e il confronto con le fonti letterarie consente di ascrivere l’eccezionalità di questa dedica a due fattori: in primis, alla centralità rivestita dal dio del mare rispetto all’identità del demo eleusinio; in secundis, all’esito assai felice della battuta di pesca, essendone stato oggetto di cattura un pesce come lo spada, ostico da pescare e, soprattutto, insolito visitatore delle acque di Eleusi .

Per il commento
vai alla rivista

Edizioni Ca' Foscari

SupportoPietra non lavorata; calcare grigio; 52 × 52 × 24 cm. Integro. Il supporto è rovinato sui lati, ma lo specchio dell’iscrizione è ben conservato. Il supporto è inciso solo su un lato, presumibilmente per essere incastonato nell'altare cui si fa riferimento nell'iscrizione.
CronologiaV secolo a.C. (ineunte) [epoca augustea per Peek 1942, 38-39; 500-450 ca. per Lewis-Jeffery].
TipologiaDedica votiva, Dedica votiva privata.
Ritrovamento
Giugno 1933. Campagna di scavo archeologico.
Grecia, Attica, Eleusi, a pochi chilometri dal santuario, sulla strada che conduce a Megalo Pefko.

Luogo di conservazioneGrecia, Eleusi, Museo Archeologico.
Scrittura
  • Struttura del testo: prosa epigrafica.
  • Impaginazione: l. 1: nomi dei dedicanti; l. 2: oggetto dedicato e verbo di dedica; l. 3: nome della divinità; ll. 4-5: motivo della dedica.
  • Tecnica di scrittura: incisa, . Il profilo delle lettere è tracciato in maniera poco accurata.
  • Colore alfabeto: azzurro chiaro.
  • Alfabeto regionale: dell'Attica.
  • Lettere particolari: aspirazioneaspirazione; thetatheta; omicronomicron; omicronomicron.
  • Misura lettere: 0,015x0,05.
  • Particolarità paleografiche: Segno divisorio tre punti (⁝) alla l. 2.
  • Andamento: progressivo.
  • Lingua: attico.
Lemma

Threpsiades 1937, 834 [BE 1958, nr. 216, 240-241; SEG XVI, 1959, 19, 5; Lazzarini, Dediche nr. 762; Guarducci, Epigrafia greca III ,19-20; Kritzas 1980, 203-204]; Peek 1942, 38-39, nr. 46; IG I³.2 nr. 994.

Testo 

Aὔτα[νδ]ρο̣[ς καὶ] Mῦ[ς]

τòν βομòν ⁝ hιερ̣[òν ἀνέ]θεν

τι Ποσειδνι

τòν θράνιν

5

hελόντε

Apparato

1 [Ν]αῦτα̣[ι] ῾Ρ̣ο̣[ῖος καί] Μῦ[ς]: Peek || 2 hιδρ̣[υσάσ]θεν Meritt ap. Threpsiades, 835. | hιερ̣[òν ἐθέ]θεν Lewis-Jeffery | h[ι]ε̣ρ̣[òν Peek || 4 τν Θραικν Peek.

Traduzione
Autandros e Mys dedicarono l’altare sacro a Posidone avendo preso un pesce spada
Bibliografia

BE = Bulletin Épigraphique in Revue des Études Grecques.

BE = Bulletin Épigraphique in Revue des Études Grecques.

Guarducci, Epigrafia greca II = Guarducci, M. (a cura di) (1969). Epigrafia Greca II. Epigrafi di carattere pubblico. Roma.

Guarducci, Epigrafia greca II = Guarducci, M. (a cura di) (1969). Epigrafia Greca II. Epigrafi di carattere pubblico. Roma.

Guarducci, Epigrafia greca III = Guarducci, M. (a cura di) (1978). Epigrafia Greca III. Epigrafi di carattere privato. Roma.

Guarducci, Epigrafia greca III = Guarducci, M. (a cura di) (1978). Epigrafia Greca III. Epigrafi di carattere privato. Roma.

Guarducci, Epigrafia greca² = Guarducci, M. (1987). L'epigrafia greca dalle origini al tardo impero. Roma (ristampa 2005).

Guarducci, Epigrafia greca² = Guarducci, M. (1987). L'epigrafia greca dalle origini al tardo impero. Roma (ristampa 2005).

IG I³.2 = Lewis, D.; Jeffery, L.H. (ed.) (1994). Inscriptiones Graecae I: Inscriptiones Atticae Euclidis anno anteriores. 3rd ed. Fasc. 2: Dedicationes. Catalogi. Termini. Tituli sepulcrales. Varia. Tituli Attici extra Atticam reperti. Addenda. Berlin (nrr. 501-1517).

IG I³.2 = Lewis, D.; Jeffery, L.H. (ed.) (1994). Inscriptiones Graecae I: Inscriptiones Atticae Euclidis anno anteriores. 3rd ed. Fasc. 2: Dedicationes. Catalogi. Termini. Tituli sepulcrales. Varia. Tituli Attici extra Atticam reperti. Addenda. Berlin (nrr. 501-1517).

Lazzarini, Dediche = Lazzarini, M.L. (1976). «Le formule delle dediche votive nella Grecia arcaica». MemLinc, s. 8, 19(2), 47-354.

Lazzarini, Dediche = Lazzarini, M.L. (1976). «Le formule delle dediche votive nella Grecia arcaica». MemLinc, s. 8, 19(2), 47-354.

Bekker-Nielsen, T. (2002). «Fish in the Ancient Economy». Ascani , K.; Gabrielsen, V.; Kvist, K.; Holm Rasmussen, A. (eds.), Ancient History Matters. Studies Presented to Jens Erik Skydsgaard on His Seventieth Birthday. Roma, 29-37.

Bekker-Nielsen, T. (2002). «Fish in the Ancient Economy». Ascani , K.; Gabrielsen, V.; Kvist, K.; Holm Rasmussen, A. (eds.), Ancient History Matters. Studies Presented to Jens Erik Skydsgaard on His Seventieth Birthday. Roma, 29-37.

Davidson, J. (1997). «Fish, Sex and Revolution in Athens». CQ, 43, 53-66.

Davidson, J. (1997). «Fish, Sex and Revolution in Athens». CQ, 43, 53-66.

Donahue, J.F. (a cura di) (2015). Food and drink in antiquity. A Sourcebook. Readings from the Graeco-Roman World. London.

Donahue, J.F. (a cura di) (2015). Food and drink in antiquity. A Sourcebook. Readings from the Graeco-Roman World. London.

Gallant, T.W. (a cura di) (1985). A Fisherman’s Tale: an analysis of the potential productivity of fishing in the Ancient World. Gent.

Gallant, T.W. (a cura di) (1985). A Fisherman’s Tale: an analysis of the potential productivity of fishing in the Ancient World. Gent.

Garcia Soler, M.J. (2010). «Gastronomia e pubblicità nella Grecia antica». De Martino, F. (a cura di), Antichità e pubblicità. Bari, 345-366.

Garcia Soler, M.J. (2010). «Gastronomia e pubblicità nella Grecia antica». De Martino, F. (a cura di), Antichità e pubblicità. Bari, 345-366.

Horden, P.; Purcell, N. (a cura di) (2000). The Corrupting Sea. A study of Mediterranean History. Oxford.

Horden, P.; Purcell, N. (a cura di) (2000). The Corrupting Sea. A study of Mediterranean History. Oxford.

Intrieri, M. (2010). «Autarkeia. Osservazioni sull’economia corcirese fra V e IV sec. a.C». Antonetti, C. (a cura di), Lo spazio ionico e le comunità della Grecia nord-occidentale. Territorio, società, istituzioni (Atti del Convegno Internazionale, Venezia 7-9 gennaio 2010). Pisa, 181-200.

Intrieri, M. (2010). «Autarkeia. Osservazioni sull’economia corcirese fra V e IV sec. a.C». Antonetti, C. (a cura di), Lo spazio ionico e le comunità della Grecia nord-occidentale. Territorio, società, istituzioni (Atti del Convegno Internazionale, Venezia 7-9 gennaio 2010). Pisa, 181-200.

Kritzas, C.B. (1980). «Muses Delphiques à Argos». Études Argiennes. Paris, 195-209. (BCH Suppl. 6).

Kritzas, C.B. (1980). «Muses Delphiques à Argos». Études Argiennes. Paris, 195-209. (BCH Suppl. 6).

Lafaye, G. (1907). «Piscatio et Piscatus». Daremberg, C.; Saglio, E. (éds.), Dictionnaire des antiquités grecques et romaines. Paris, 489-494.

Lafaye, G. (1907). «Piscatio et Piscatus». Daremberg, C.; Saglio, E. (éds.), Dictionnaire des antiquités grecques et romaines. Paris, 489-494.

Laubscher, H.P. (a cura di) (1982). Fischer und Landleute: Studien zur Hellenistischen Genreplastik. Mainz am Rhein.

Laubscher, H.P. (a cura di) (1982). Fischer und Landleute: Studien zur Hellenistischen Genreplastik. Mainz am Rhein.

Lytle, E. (2012). «ʻΗ θάλασσακοινή: Fishermen, the Sea, and the Limits of Ancient Greek Regulatory Reach». ClAnt, 31, 1-55.

Lytle, E. (2012). «ʻΗ θάλασσακοινή: Fishermen, the Sea, and the Limits of Ancient Greek Regulatory Reach». ClAnt, 31, 1-55.

Montanari, O. (1999). «I pesci di pregio nella Vita di delizie di Archestrato di Gela». MEFRA, 111, 67-77.

Montanari, O. (1999). «I pesci di pregio nella Vita di delizie di Archestrato di Gela». MEFRA, 111, 67-77.

Mylona, D. (a cura di) (2008). Fish-Eating in Greece From the Fifth Century B.C. to the Seventh Century A.D. A Story of Impoverished Fishermen or Luxurious Fish Banquets?. Oxford.

Mylona, D. (a cura di) (2008). Fish-Eating in Greece From the Fifth Century B.C. to the Seventh Century A.D. A Story of Impoverished Fishermen or Luxurious Fish Banquets?. Oxford.

Mylonas, G.E. (a cura di) (1961). Eleusis the Eleusinian mysteries. Princeton.

Mylonas, G.E. (a cura di) (1961). Eleusis the Eleusinian mysteries. Princeton.

Paulas, J. (2010). «The Bazaar Fish Market in Fourth-Century Greek Comedy». Arethusa, 43, 403-428.

Paulas, J. (2010). «The Bazaar Fish Market in Fourth-Century Greek Comedy». Arethusa, 43, 403-428.

Peek, W (1942). «Attische Inschriften». MDAI(A), 67, 1-217.

Peek, W (1942). «Attische Inschriften». MDAI(A), 67, 1-217.

Powell, J. (a cura di) (1996). Fishing in the Prehistoric Aegean. Jonsered.

Powell, J. (a cura di) (1996). Fishing in the Prehistoric Aegean. Jonsered.

Purcell, N. (1995). «Eating Fish: the Paradoxes of Seeafood». Wilkins, J.; Harvey, D.; Dobson, M. (eds.), Food in Antiquity. Exeter, 132-149.

Purcell, N. (1995). «Eating Fish: the Paradoxes of Seeafood». Wilkins, J.; Harvey, D.; Dobson, M. (eds.), Food in Antiquity. Exeter, 132-149.

Sparkes, B. (1995). «A Pretty Kettle of Fish». Wilkins, J.; Harvey, D.; Dobson, M. (eds.), Food in Antiquity. Exeter, 150-161.

Sparkes, B. (1995). «A Pretty Kettle of Fish». Wilkins, J.; Harvey, D.; Dobson, M. (eds.), Food in Antiquity. Exeter, 150-161.

Thompson, d'A. W. (a cura di) (1947). A Glossary of Greek Fishes. Oxford.

Thompson, d'A. W. (a cura di) (1947). A Glossary of Greek Fishes. Oxford.

Threpsiades, I. (1937). «Θρανίς». AEph, 100, III, 833-846.

Threpsiades, I. (1937). «Θρανίς». AEph, 100, III, 833-846.

Trümpy, C. (2004). «Die Thesmophoria, Brimo, Deo und das Anaktoron: Beobachtungen zur Vorgesischte des Demeterkults». Kernos, 17, 13-42.

Trümpy, C. (2004). «Die Thesmophoria, Brimo, Deo und das Anaktoron: Beobachtungen zur Vorgesischte des Demeterkults». Kernos, 17, 13-42.

Wilkins, J. (a cura di) (2000). The Boastful Chef: the Discourse of Food in Ancient Greek Comedy. Oxford.

Wilkins, J. (a cura di) (2000). The Boastful Chef: the Discourse of Food in Ancient Greek Comedy. Oxford.

Wilkins, J.M.; Hill, S. (a cura di) (2006). Food in the Ancient World. Oxford, Malden (MA).

Wilkins, J.M.; Hill, S. (a cura di) (2006). Food in the Ancient World. Oxford, Malden (MA).

Wood, F.A. (1927). «Greek Fish-Names». AJPh, 48, 297-325.

Wood, F.A. (1927). «Greek Fish-Names». AJPh, 48, 297-325.
Peek, W (1942). «Attische Inschriften». MDAI(A), 67, 1-217.
IG I³.2 = Lewis, D.; Jeffery, L.H. (ed.) (1994). Inscriptiones Graecae I: Inscriptiones Atticae Euclidis anno anteriores. 3rd ed. Fasc. 2: Dedicationes. Catalogi. Termini. Tituli sepulcrales. Varia. Tituli Attici extra Atticam reperti. Addenda. Berlin (nrr. 501-1517).
Peek, W (1942). «Attische Inschriften». MDAI(A), 67, 1-217.
Peek, W (1942). «Attische Inschriften». MDAI(A), 67, 1-217.
x

Alcuni browser (in particolare Chrome e versioni molto recenti di Firefox) non rendono correttamente un gruppo di caratteri presenti nel testo di alcune iscrizioni, per lo più arcaiche. I caratteri che possono presentare il problema sono riportati nella sottostante tabella, in cui si può immediatamente verificare il comportamento del browser in uso. Nel caso sfavorevole, infatti, nella seconda riga al posto della lettera apparirà unl'icona sempre uguale a significare l'incapacità di rappresentarla:

Le soluzioni che vi proponiamo sono le seguenti:

  • impiegare un browser che non presenti il problema (suggeriamo ad esempio IExplorer 11 o successivi per Windows; Safari per Mac);
  • installare nel vostro computer il font Cardo di David Perry. A tale scopo è necessario:
    • scaricare il font Cardo da qui;
    • installarlo nel vostro computer;
    • spuntare la casella sottostante (la scelta sarà memorizzata per le sessioni successive).